-
Educatore Tecnico Sportivo ed esperto marzialista, insignito in Giappone con il titolo di Hanshi 8° dan e detentore del "Hiden Menkyo" in Jujutsu, vanta oltre quarantacinque anni di esperienza nel settore e una profonda conoscenza riconosciuta a livello internazionale.
-
pioniere europeo del Daito Ryu Aikijujtsu Renshinkan, ha conseguito il diploma e la certificazione in Giappone, patria del Daito Ryu Aikijujutsu.
- Responsabile Tecnico Nazionale Jujitsu Antico CSEN e Kapap Krav Maga CSEN , figura di riferimento per la preservazione e la valorizzazione di queste discipline in Italia.
-
Formatore e Life Coach di successo, Consulente in Scienze Forensi e Esperto del Linguaggio del Corpo affermato, guida individui e gruppi verso il raggiungimento del loro pieno potenziale, promuovendo la crescita personale e il superamento dei limiti.
- Direttore Tecnico della asd Samurai Dojo di Caltanissetta.
- Fin da piccolo, Alfonso Torregrossa è stato affascinato dalle arti marziali praticando contemporaneamente Jujistu, Aikido e Karate per poi concentrarsi sul Jujutsu, intraprendendo un percorso di studio che lo ha portato ad approfondire in Giappone diverse scuole di Jujutsu con lignaggio esclusivamente giapponese. Questo viaggio lo ha condotto a esplorare discipline come:
- Nihon Jujutsu: Le fondamenta del Jujutsu giapponese.
- Hakko Ryu Jujutsu: Un sistema incentrato sull'efficacia e la rapidità.
- Takeda Ryu Jujutsu: Un'arte marziale ricca di tradizione e segreti.
- Aikijujutsu: Un approccio basato sulla fluidità e il controllo.
- Sekiguchi Ryu Jujutsu: Un metodo noto per la sua completezza e versatilità.
- La passione di Alfonso lo ha spinto nuovamente in Giappone, dove si è specializzato nel Daito Ryu Aikijujutsu Renshinkan, una scuola rinomata per la sua profondità e trasmissione ininterrotta di conoscenza. Qui, ha raggiunto il titolo di Hiden Menkyo, il più alto grado di maestria, attestando il suo 8° Dan in Daito Ryu Jujutsu.
- Dedito ad un'incessante ricerca di perfezionamento, Alfonso Torregrossa ha consacrato la sua vita all'affinamento delle sue abilità di artista marziale. Attraverso un allenamento costante e rigoroso, ha ampliato le sue conoscenze in molteplici discipline : Kyokushinkai, Aikido, Kempo, Krav Maga e Kapap.
- Profondamente convinto che la vera essenza dell'arte marziale risieda nel rispetto e nell'apprendimento continuo, Torregrossa non si è mai accontentato di una singola disciplina. Anzi, ha sempre ricercato nuove sfide e nuove conoscenze, integrandole nel suo bagaglio tecnico e filosofico.
- Ancora oggi, spinto da una tenace passione, Torregrossa persegue il suo percorso di crescita attraverso un'instancabile dedizione alla pratica e all'insegnamento. La sua figura rappresenta un esempio lampante di come la dedizione e la curiosità intellettuale siano elementi imprescindibili per eccellere nel mondo delle arti marziali.
Competenze Tecniche:
- Abilità eccezionali nell'insegnamento e nella trasmissione di valori fondamentali quali rispetto, integrità e perseveranza, elementi essenziali per una crescita personale e marziale completa.
- Capacità di ispirare e far emergere il potenziale individuale, guidando gli allievi verso il superamento dei limiti e la realizzazione di sé.
- Expertise nell'autodifesa (Teacher Ipo Police - Sexurity and defense academy Counter Crime intelligence Organization - Expert in Forensics Sciences & Investigative Criminology), pioniere del Krav magà in sicilia e Master Teacher in Kapap Krav Maga dipomato e certificato sotto Master Moshe Galisko tiene in Italia e all'etero corsi specificimirati alle esigenze di diverse categorie (uomini, donne, bambini), per acquisire sicurezza e padronanza di tecniche di difesa pratica.
Esperienza Professionale:
- Oltre trent'anni di insegnamento di Arti Marziali e Difesa Personale a civili e forze dell'ordine, sia in Italia che a livello internazionale (Spagna, Inghilterra, Francia, Serbia, Giappone), diffondendo la sua conoscenza e passione per le discipline marziali.
- Attività di formazione e life coaching rivolta a individui e gruppi, con l'obiettivo di sviluppare discipline personali, abilità relazionali e capacità di affrontare le sfide con determinazione e resilienza.
- Collaborazione con aziende e organizzazioni per migliorare la coesione, la leadership e il raggiungimento degli obiettivi lavorativi, favorendo un clima positivo e produttivo.
- Sviluppo di programmi personalizzati per gruppi specifici con esigenze particolari (veterani, studenti, donne vittime di violenza), offrendo un supporto mirato e un percorso di crescita su misura.
Autore di Libri sulle Arti Marziali: Condividere la Conoscenza e Ispirare le Nuove Generazioni
La sua passione per le arti marziali non si limita alla pratica sul tatami. Torregrossa è anche un autore prolifico, che ha scritto numerosi libri sulle arti marziali. Attraverso i suoi scritti, condivide la sua vasta conoscenza con il mondo, ispirando le nuove generazioni e diffondendo i valori che sono alla base di queste discipline.
Alcuni Premi e Riconoscimenti del Maestro Alfonso Torregrossa:
Il Maestro Alfonso Torregrossa vanta un percorso ricco di successi e riconoscimenti, testimonianza del suo impegno costante e del suo contributo eccezionale al mondo delle arti marziali. Ecco alcuni dei premi più significativi ricevuti:
Alcuni Premi Nazionali importanti :
- Premio "Eccellenza 2017": Riconoscimento conferito a Ragusa per la sua carriera sportiva e di Controller Coach, sottolineando la sua dedizione, il senso di responsabilità e la costante attenzione alla qualità della formazione.
- Educatore Sportivo Internazionale: Attestato rilasciato dall'ente certificatore IICQ, che lo riconosce come esperto in grado di formare e guidare altri istruttori in Italia e in Europa.
- Vari premi rilasciati dal CONI .
- riconoscimento CSEN - Tesserato CSEN dal 1995: Centro Sportivo Educativo Nazionale, ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI, che evidenzia il suo impegno nella diffusione delle arti marziali a livello nazionale.
Alcuni Premi Internazionali importanti :
- Premio Speciale dal Sol Levante: Riconoscimento conferito dal Giappone per il suo impegno nella promozione della comprensione reciproca tra Italia e Giappone e per il suo contributo alla diffusione delle arti marziali educative a livello mondiale.
- Onorificenza Speciale dal Vice Ministro della Difesa Giapponese: Un attestato che premia il suo lavoro eccezionale nella divulgazione del Budo Giapponese in tutto il mondo.
-
primo Italiano ammesso in Serbia nel Grand Masters Council of European Martial Arts Hall of Fame per decisione del suo Presidente Sensei Sanja Vracarevic: Torregrossa, ponte oramai da anni tra Europa e Giappone.
- premio internazionale in Israele per aver aver diffuso con il professionalità il Krav Magà in Italia e Europa
- Hanshi Jujutsu - International Martial Arts Federation 国際武道連盟
Cerificazioni importanti :
- Soshihan in Tenshindò
- Hanshi in Jujutsu 8° dan
- Shihan in Aikido 5° dan
- Master Teacher in Kapap Krav Magà
- Istruttore Kyokushinkai Karate 3°dan
A garanzia della sua eccellenza, il Maestro ha ottenuto tutte le sue attestazioni da istituzioni governative di massimo livello in Giappone e Israele. Tali qualifiche, riconosciute anche in Italia dallo CSEN, sono la prova di un percorso formativo rigoroso e conforme ai più elevati standard del settore.
Luogo dove insegni:
- Sicilia
- Caltanissetta






