preparatore atletico

Il dimagrimento e la massa magra.

Qual è l’allenamento più indicato per dimagrire ? Lo abbiamo chiesto ad Andrea Buttè,personal trainer e istruttore di body building riconosciuto dal CONI. Svolge la sua attività prevalentemente nelle province di Novara e Pavia. E’anche un apprezzato preparatore atletico nel calcio e attualmente gioca in serie C2 a calcio a 5.

D. Andrea,secondo te per raggiungere un dimagrimento vero e duraturo è più indicato un lavoro di tipo aerobico o un lavoro in sala pesi ?

Argomenti/Parole chiave: 

Gli anabolizzanti non sono tutti uguali

Gli anabolizzanti possono essere di due tipi : steroidi anabolizzanti e anabolizzanti naturali. Ma prima di parlare di questa differenza è giusto sottolineare il fatto che il termine anabolizzante sta ad indicare qualsiasi processo o sostanza,non necessariamente sintetica,che stimola la sintesi o la rigenerazione dei tessuti umani. Da questa definizione si dovrebbe capire che gli anabolizzanti non sono necessariamente farmaci o integratori,ma che anche molti alimenti possono contenere sostanze che producono questo effetto.

Argomenti/Parole chiave: 

Le Proteine in polvere

È probabilmente l'integratore più usato nel mondo del bodybuilding. Le proteine in polvere assumono un ruolo importantissimo qualora non si riesca, con i soli alimenti, a raggiungere il quantitativo proteico desiderato per il raggiungimento del proprio obiettivo. Assumono un ruolo fondamentale nel frullato post allenamento, quando i muscoli allenati necessitano urgentemente di nutrienti per la ricostruzione.

Argomenti/Parole chiave: 

Le basi del dimagrimento

Il processo di dimagrimento è lungo e complicato. Per ottenere i risultati occorre avere costanza. Il nostro organismo è composto da una parte magra (ossa, organi, acqua e muscoli) e una parte grassa. La parte che si definisce "metabolicamente attiva" è la massa magra.E' questa che permette di consumare calorie e definisce il nostro metabolismo basale (calorie consumate a riposo).

Argomenti/Parole chiave: 

Quanto costa un personal trainer?

Il Personal Trainer non è un lusso riservato alle star. Le tariffe sono molto variabili e dipendono da numerosi fattori, tra cui l’esperienza del personal trainer, il costo della vita nella città dove abitate e il luogo dove chiedete di svolgere l’allenamento. 

In generale, i prezzi possono variare dai 25 ai 75 euro all’ora per gli allenamenti all’interno del centro fitness e dai 40 ai 100 euro per gli allenamenti a domicilio.

Argomenti/Parole chiave: 

Abbonamento a RSS - preparatore atletico