Perin
Diplomata , certificata insegnante metodo Pilates, insegnante ginnastica dolce, insegnante ginnastica posturale . Formazione con corsi certificati Federazione Italiana Fitness, CONI e UISP come insegnante Pilates più specializzazione nel trattare con anziani e donne in gravidanza. Nella pratica ho realizzato negli anni più corsi di vari livelli( base con e senza l'uso di attrezzature e più avanzati con l'uso di piccoli e grandi attrezzi ) . Cottatatemi se interessati nella realizzazione di corsi Pilates , ginnastica dolce , posturale ,corsi di auto-massaggio e ginnastica(attiva/passiva) facciale
Federazioni a quali sei affiliato:
FIF
La FIF è una libera associazione professionale senza scopo di lucro di natura privata che si propone di riunire, rappresentare e tutelare, senza alcun vincolo di rappresentanza esclusiva, tutti coloro i quali esercitano delle professionalità provate nell’ambito del benessere e del fitness, quindi soggetti che nelle varie discipline del fitness e Welness siano in grado di gestire, allenare e motivare delle singole persone o dei gruppi.
La FIF associazione è di recente costituzione ma come organizzazione ha radici che risalgono al 1987, con l’obiettivo di promuovere e diffondere la cultura del fitness in ogni sua espressione.
Da sempre le sue azioni sono state quelle di promuovere la professionalità dei tecnici, la formazione, l’aggiornamento, la divulgazione scientifica , la sensibilizzazione presso i media e l’opinione pubblica sui concetti di salute, benessere, prevenzione, postura.
La FIF collabora con altre sezioni come l’A.I.P.T. (Associazione Italiana Personal Trainer), Federpalestre (organismo di consulenza per operatori di fitness), A.I.P.S. (Associazione Italiana Posturologia Sportiva), A.I.F.eM. (Associazione Italiana Fitness e Medicina) e I.D.A. (International Dance Association) ed è aperta alla collaborazione con qualsiasi altra organizzazione universitaria, statale o privata con cui condividere gli obbiettivi.
La FIF associazione vuole anche garantire il rispetto di regole deontologiche, stabilite in un apposito codice di condotta, in modo da tutelare e valorizzare l’immagine e la qualità di quanti prestano la loro opera nel settore.
La FIF si muove nell’ambito delle responsabilità e delle competenze stabilite dalla legge 14 gennaio 2013, n. 4, sulle nuove professioni non organizzata in ordini o collegi. Pertanto, con questa espressione «professione non organizzata in ordini o collegi», rappresentata e tutelata da FIF, di seguito denominata «professione», viene indicata l’attività economica, anche organizzata, volta alla prestazione di servizi o di opere a favore di terzi, esercitata abitualmente e prevalentemente mediante lavoro intellettuale, o comunque con il concorso di questo, con esclusione delle attività riservate per legge a soggetti iscritti in albi o elenchi ai sensi dell’art. 2229 del codice civile, delle professioni sanitarie e delle attività e dei mestieri artigianali, commerciali e di pubblico esercizio disciplinati da specifiche normative.
Per consentire l’aggiornamento costante dei propri associati, la F.I.F. promuove, attraverso un centro servizi convenzionato (Centro Studi “La Torre”) anche un settore editoriale che produce materiale didattico (dispense ed audiovisivi) specificamente legato al fitness. Tra le attività editoriali, un ruolo importante è ricoperto dalla rivista “Performance”, distribuita gratuitamente in oltre 40mila copie a numero a tutti i tesserati della Associazione, a palestre ed istruttori e a tutti gli operatori sportivi italiani. La rivista affronta argomenti legati alla nutrizione, alla medicina sportiva, alle metodiche di allenamento, ma anche alle nuove tecniche e alle nuove metodologie di insegnamento. Negli ultimi tempi è stata avviata anche una seconda iniziativa editoriale, con la rivista di danza “Expression”, distribuita in oltre 20 mila copie a numero, a tutti gli associati, a ballerini, scuole di danza, allievi e a tutti gli operatori di settore.
Nel settore scientifico esiste una rivista di approfondimento denominata Kinesis che ha lo scopo di fornire un contributo di alto profilo scientifico per gli associati che intendono entrare nei dettagli più tecnici delle ricerche legate al mondo del Fitness e Welness.
Corsi o settori d'interesse:
Pagina web:
NonSoloFitness

NonSoloFitness è un'azienda specializzata nell'affrontare tematiche relative allo sport, al fitness ed al benessere psicofisico degli under 12, degli adulti e degli over 50.
Muove i suoi primi passi nel web sul finire degli anni '90, risultando certamente un'apripista ed anticipando l'attuale tendenza alla ricerca di ogni informazione da parte degli utenti sul web. Ad oggi NonSolofitness è una realtà consolidata nel panorama sportivo italiano, con una presenza più che decennale e una costante crescita in termini di servizi offerti e richieste soddisfatte.
Lo spirito che ne ha favorito la nascita e consentito la crescita non è mai venuto meno anche quando accanto ai servizi di consulenza e divulgazione iniziale, si è affiancato l'attuale settore formativoche rappresenta ad oggi il core business aziendale.
Siamo una Federazione che offre servizi in ambito editoriale, corsi di formazione e attività di divulgazione scientifica.
Il nostro numero di telefono è: 06.93.37.72.30.
Il nostro numero di FAX è: 06.89.28.08.25.
Se lo desideri, puoi contattarci anche attraverso la nostra pagina Facebook ufficiale, all'indirizzowww.facebook.com/NonSoloFitness
Per rimanere aggiornato con il mondo NonSoloFiness puoi seguirci e contattarci anche sulla nostro pagina Twitter all'indirizzo http://twitter.com/NonSoloFitness
Anno di fondazione:
Corsi o settori d'interesse:
Pagina web:
Tipologia e eventuale specializzazioni:
- FITNESS ACQUATICO›AcquaFitness
- FITNESS›Cardio Fitness
- FITNESS›Educatore Posturale
- FITNESS›Fitness per Senior
- FITNESS›Personal trainer
- MANIPOLAZIONE, MASSAGGIO›Ayurveda
- MANIPOLAZIONE, MASSAGGIO›Riflessologia Plantare
- MEDITAZIONE,BODYMYND›Ginnastica Dolce
- MEDITAZIONE,BODYMYND›Ginnastica Posturale
- MEDITAZIONE,BODYMYND›Pilates
- MEDITAZIONE,BODYMYND›Yolates
Luogo dove sei disposto a lavorare o dove lavori:
- Lombardia
- Como
- Cremona
- Lodi
- Mantova
- Milano
- Pavia
- Sondrio
- Varese
- Trentino-Alto Adige
- Bolzano
- Trento
