Albo Istruttori
Published on Albo Istruttori (https://www.alboistruttori.com)

Home > Gioia

Gioia

Matteo

Ciao , sono Matteo e ho 27 anni . Sono laureato in scienze motorie con la passione per la pallacanestro e con esperienza nel settore della disabilità. Ho esperienza nel settore della pallacanestro come allenatore e istruttore . Capacità di programmare allenamenti individuali e di squadra . Ho avuto modo di conoscere il mondo della disabilità ,dove ho ricoperto ruoli di allenatore e di direttore tecnico a livello regionale ,oltre ad essere stato ambasciatore italiano . Il tutto per e grazie a SPECIAL OLYMPICS ITALIA . Da poco lavoro anche nel Fitness ,mi piace il rapporto con le persone ,sopratutto se one to one , In maniera tale da curare ancora di più il dettaglio . Ad oggi ,quello che vorrei fare ,è di aiutare atleti e non nel recupero e nella rieducazione motoria .

 

Federazioni a quali sei affiliato: 

Federazione Italiana Pallacanestro

La storia della FIP

 Costituzione:

La nascita del basket in Italia data dal 1907 quando Ida Nomi (membro della C.T. femminile della Federginnastica) tradusse in italiano le regole ed introdusse il gioco, che venne chiamato "Palla al cesto". Un'attività organica si svolse a partire dal 1919 (il primo incontro di cui si ha notizia si giocò nei giardini della Villa Reale di Monza). Nel 1920, ad iniziativa di Manlio Pastorini, la Federginnastica ammise il nuovo sport tra le sue discipline e fece svolgere il primo campionato nazionale (vinto dalla Forza e Costanza Brescia). Il 2 novembre 1921, nella Birreria Colombo di Milano, venne approvato lo statuto costitutivo della Federazione Italiana Basket-Ball (FIB) affidata ad un Comitato di gestione. Il successivo 21 dicembre si tenne la prima Assemblea federale (presenti 10 società) che elesse alla presidenza Arrigo Muggiani. Nel 1930 la Federazione, affrancatasi dalla Federginnastica, venne riconosciuta dal CONI e si trasferì a Roma dove operò in regime commissariale, sempre nell'ambito della Federginnastica, per diventare definitivamente autonoma nel 1931. Nel 1932, ad iniziativa della FIP, venne costituita a Roma la Federazione Internazionale (AIBA). Riconosciute dalla FIP operano la Lega delle Società maschili di Serie A (fondata nel 1970) e quella femminile (fondata nel 1976). Il 9 luglio 1994 la 29. Assemblea generale tenuta a Ostia ha modificato lo statuto introducendo il regime professionistico per i giocatori della Serie A. La Federazione è elencata nella Legge 16.2.1942, n. 426. 

Denominazione:

Nel 1921 Federazione Italiana Basket-Ball (FIB), quindi nel 1925 Federazione Italiana Palla al Cesto e nel 1930 Federazione Italiana Palla al Canestro, che resta quella attuale con una contrazione nella grafia. 

Anno di fondazione: 

1 921

Corsi o settori d'interesse: 

  • SPORT
  • Basket

Pagina web: 

www.fip.it/

Tipologia e eventuale specializzazioni: 

  • FITNESS
  • FUNZIONALE
  • SCIENZE MOTORIE, ISEF
  • SPORT

Luogo dove sei disposto a lavorare o dove lavori: 

  • Abruzzo
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo

Istruttore o Docente: 

Istruttore

Ho letto l'informativa sul trattamento dei dati: 


Source URL: https://www.alboistruttori.com/content/gioia