Quanto guadagna un istruttore!!

Quanto guadagna un istruttore di palestra è una di quelle domande da un milione di dollari a cui non è assolutamente facile rispondere per la gamma di possibilità che si celano dietro a questo mondo. Come prima cosa bisogna specificare che lo stipendio di un istruttore dipende molto dalla collocazione della palestra e dell'abbonamento visto che spesso in città gli abbonamenti sono maggiori di quelli di palestre collocate in periferia o nelle cittadine più piccole. Cerchiamo di spiegare analizzando i singoli aspetti che concorrono alla paga di un istruttore:

Modalità con cui un istruttore viene pagato

Principalmente ci sono due principali modalità con cui un istruttore viene pagato dal centro o dalla palestra: la prima è il pagamento all'ora e il secondo il pagamento in percentuale; una terza soluzione ma che rimanda ad un pagamento "a ore" è il riconoscimento di un forfait al mese. Quindi per quanto riguarda il pagamento "a percentuale" si basa sul quantitativo di clienti che un istruttore ha al mese e su quello prende una percentuale (50/50,40/60, mai arrivata la percentuale 30/70).
Il pagamento "a ore" si basa invece sia su quanto un istruttore insegna in termini di ore nel generico centro sia sulla qualifica che ha quell'istruttore.
La paga oraria...varia molto. Alcuni ci segnalano che in sala pesi per seguire i clienti e fare schede sono pagati dai 6 agli 8 euro/ora mentre da 10 a 23 euro/ora per lezione in sala fitness o ballo. Ma come mai varia così tanto il pagamento di un istruttore? Per vari motivi ovviamente ma quello principale è che se tu hai tante persone al corso molto probabilmente vieni pagato di più rispetto ad un corso meno frequentato.

Settore d'insegnamento che si vuole insegnare

Sul nostro sito www.alboistruttori.com si possono vedere quali e quanti sono i settori principali del mondo dell'allenamento psicofisico ed è molto importante chiarire che lo stipendio di un istruttore varia molto dal settore che uno occupa per l'insegnamento. Se prendiamo tutte le palestre d'Italia nella maggior parte di queste sono presenti corsi o attrezzi ricadenti nel mondo del fitness. Già solo questo ci fa capire come il settore predominante e quello più ricercato dal cliente sia questo. Di conseguenza l'istruttore che è in questo settore avrà più possibilità di trovare lavoro e più possibilità di avanzamento (e quindi più variazione di prezzo) mentre di contro, essendo cosi seguito, è più facile essere sostituito nel caso in cui il corso non funzioni.
Cosa da tenere molto di conto è il fatto che il cliente è sempre più esperto del settore e quindi affina sempre di più, anche grazie ad internet, il suo occhio critico nei confronti dell'istruttore.
A seguire questo settore troviamo quasi a pari merito: il settore delle arti marziali, quello del bodymind e quello della danza/ballo. Nel primo ricadono tutte quelle discipline/attività provenienti dai vari continenti, che legano corpo, mente e difesa personale mentre nel secondo sono quelle discipline che al corpo e alla mente legano la ricerca del benessere e nel quale ricadono lo yoga e il più recente pilates insieme a tutte le varie derivazioni e stili. Il settore della danza e ballo anche in questo caso ci sono vari stili e forme diversissime accomunate sotto questo generico nome. Questi tre grandi settori sono stati messi a allo stesso livello perchè in questi troviamo istruttori sia pagati a ora sia a percentuale e molto spesso chi lavora in questi settori deve essere non solo bravo, per avere dei clienti, ma anche fare una buona campagna marketing!

Città dove insegni usanza che trovi

Come accennato prima ogni palestra di ogni città ha la sua modalità di pagamento al quale noi non facciamo riferimento direttamente ma cercheremo di dare un filo conduttore a questo punto. Dato quasi certo  è che nelle città l'abbonamento di qualsiasi corso ha un costo maggiore rispetto ad un abbonamento di una piccola cittadina con qualche decina di migliaia di persone. In base a questa linea, che può avere delle eccezioni,la paga dell'istruttore è spesso in proporzione anche perchè in città è vero che ci sono più palestre ma è anche vero che ci sono molti più clienti.

In conclusione ci sentiamo di suggerire all'istruttore di fare esperienza, di non perdere il sorriso e di essere oggettivo nel capire quanto vale per migliorarsi sempre!

Ringraziamo tutti quelli che ci hanno scritto indicando quello che era il loro riscontro economico nella loro palestra; se dopo aver letto questo articolo ti senti di poter dare un contributo statistico per migliorare i dati sui quali ci siamo basati il sito te ne sarà grato !!!

leggi anche :
effetti sull'esercizio fisico
concentrazione e sport

Argomenti/Parole chiave: